venerdì 11 gennaio 2013

A proposito di Servizio Pubblico del 10/01/2013

Penso che B. cercasse lo scontro frontale per poter dire che quando fece l'editto bulgaro aveva ragione e che quelli sono tutti comunisti, sono aggressivi e sono una minaccia, dimostrando la poca professionalità di Santoro e di Travaglio (che ha creato non pochi problemi a B.:visto che mentre lui faceva disinformazione era uno dei pochi che nel 2001 a Satyricon faceva emergere la storia delle 34 società offshore del nano, rimpinguate da fondi provenienti dal nulla, l'ultima intervista a Paolo Borsellino nella quale il magistrato parla di B., la Trattativa Stato-Mafia, i rapporti con mafiosi quali Mangano e presunti tali quali dell'Utri ecc. ). Ecco secondo me B. aveva vari propositi ieri: farsi vedere (c'è riusito); far vedere che lui non ha paura di confrontarsi (formalmente c'è riuscito); screditare Marco Travaglio (non c'è riuscito di certo con quelle 2 paginette copiate pare pare da wikipedia scritte in modo confusionale e alle quali credo che Travaglio abbia abbondantemente risposto sia ieri che in altre occasioni). Secondo me resta il fatto che non è il compito di Santoro metterlo con le spalle al muro, lui deve solo fare informazione e poi ognuno sceglie con la propria testa (chi ce ne ha una propria)! A me B. è sembrato un essere moribondo che raccoglie i resti di queelo che ha creato e al quale vuole rimanere attaccato ad ogni costo perché altrimenti sarebbe la fine per lui come persona (senza potere nessuno di quelli che lo circondano gli presterebbe quel finto ripetto che ora gli dà) e come imprenditore (probabilmente andrebbe in galera, emergerebbero molte cose che ora ancora non sappiamo con certezza, le sue aziende fallirebbero e sarebbero rovinati pure i suoi figli)... Devo dire che ieri Travaglio era in forma strepitosa...

Futura

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog