Presentato
il simbolo della coalizione civica, emergono i primi punti
programmatici. Reddito minimo, no a Tav e ponte sullo Stretto e
ripristino dell’articolo 18 tra le proposte caratterizzanti.
L’eliminazione dell’Imu sulla prima casa finanziata attraverso la sua
estensione agli immobili della Chiesa.
E’
stato presentato ufficialmente oggi il simbolo della Rivoluzione
Civile, la coalizione che mette insieme partiti, associazioni e
movimenti uniti nel sostegno alla candidatura di Antonio Ingroia. Nel
frattempo, emergono i primi punti programmatici che caratterizzeranno la
campagna elettorale dell’ex pm palermitano.
Si va dal taglio alle spese
militari, patrimoniale e riduzione delle imposte nei confronti dei
redditi medio-bassi, fino al contrasto dell’omofobia e al riconoscimento
dei diritti civili. Ecco i punti principali:
1)
No al fiscal compact Ue;
2) abbattere il tasso di interesse sul debito
pubblico;
3) una nuova politica antimafia;
4) contrastare l'omofobia e
riconoscere i diritti civili;
5) contrastare il razzismo;
6)
cittadinanza per tutti i nati in Italia;
7) stop al precariato;
8)
ripristino dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori;
9)
detassazione delle tredicesime;
10) reddito minimo per i disoccupati;
11) premiare le imprese che investono in ricerca e creano occupazione a
tempo indeterminato;
12) archiviare progetti come la Tav in Val di Susa e
il ponte di Messina;
13) impedire la privatizzazione dei beni comuni a
partire dall'acqua.
14) valorizzare l'agricoltura di qualita' libera da
Ogm;
15) eliminare l'Imu sulla prima casa ed estenderla agli immobili
commerciali della Chiesa e delle fondazioni bancarie;
16) istituire una
patrimoniale sulle grandi ricchezze, colpire l'evasione e alleggerire la
pressione fiscale nei confronti dei redditi medio-bassi;
17) tetto
massimo per le pensioni d'oro;
18) abrogare la controriforma
pensionistica della Fornero;
19) una legge sul conflitto di interessi;
20) libero accesso a internet;
21) ritiro delle truppe italiane
impegnate nei teatri di guerra;
22) taglio delle spese militari a
partire dall'acquisto dei caccia bombardieri F-35;
23) limite di due
mandati per parlamentari e consiglieri regionali.
RETTIFICA
RispondiEliminaLo Staff comunica a tutti gli utenti che i punti resi noti da alcuni organi di stampa non sono quelli ufficiali del programma. Il programma non si compone di 23 punti e sarà presentato la settimana prossima in conferenza stampa dallo stesso Antonio Ingroia.
Vi terremo aggiornati.