lunedì 4 febbraio 2013

Ma mi faccia il piacere - Marco Travaglio - Il F.Q. 4/2/2013

Senti chi parla. “Crediamo e operiamo per banche assolutamente indipendenti, distanti e distinte dalla politica e da ogni rischio di
interferenze e interessi in conflitto” (Antonio Patuelli, neopresidente dell'Abi, ex sottosegretario di Ciampi, ex vicesegretario del
Partito Liberale Italiano, 
La Stampa, 1-2). Ma tu pensa. E naturalmente i pesci devono essere assolutamente indipendenti, distanti e
distinti 
dall'acqua.
Senti chi tarda. “Mafia, lo Stato dichiari guerra” (Walter Veltroni, componente uscente della commissione parlamentare Antimafia,
la Repubblica, 
1-2). La guerra dei vent'anni. Di ritardo.
Senti chi chi pirla. “La mia sinistra. Gli errori di Berlinguer. Le ragioni dei socialisti e degli anticomunisti. D'Alema spiega a un
intellettuale 
polacco la storia sua e dell'Italia” (l'Espresso, 7-2). Ragazzi, non ne ho azzeccata una in tutta la mia vita, però è meglio
che lo sappiano solo 
in Polonia.
Il sorpasso. “Silvio sorpassa Pier Luigi: gli italiani lo vogliono premier. Un sondaggio di Tecnè per SkyTg24 certifica la rimonta del Pdl:
Berlusconi è il leader che ispira più fiducia” (Il Giornale, 1-2). Come titolò Cuore vent'anni fa: “L'uomo della strada è una bella merda”.
Anna dei Miracoli. “Ingroia non faccia vincere Berlusconi e il centrodestra” (Anna Finocchiaro, capogruppo Pd al Senato,
Corriere della sera, 
1-2). Se no ruba il lavoro al Pd.
Quel diavolo di sporco. “La sporca guerra del Monte. Bersani: pronti a sbranare chi ci accusa” (l'Unità, organo del Pd, 27-1).
Dev'essere tutta 
colpa di Ingroia. O di Grillo.
Arlacchinate. “Ingroia è stato un pm mediocre” (Pino Arlacchi, eurodeputato del Pd, Corriere della sera, 1-2). Arlacchi-chi?
Magistratura Pdemocratica. “Attacco a Ingroia al congresso delle 'toghe rosse' di Md, che gli imputano un conflitto di interessi”
(La Repubblica, 
1-2). Quello di non essersi candidato con il Pd.
Lo Spreafico del bigoncio. “Glielo assicuro, io non mangio mai la Nutella. Sto verificando tutti gli scontrini, credo si tratti di una
piadina 
alla Nutella che avrò offerto a qualcuno dopo chissà quale incontro istituzionale” ( Carlo Spreafico, consigliere regionale
Pd, indagato per peculato per essersi fatto rimborsare dalla regione qualunque cosa, persino 2,70 euro per la Nutella e 1,90 euro
per 
un cono gelato Magnum, Corriere della sera, 1-2). Non ricorda la Nutella, non ricorda l'incontro, ma ricorda che era certamente
istituzionale. 
Urge segreto di Stato.
Miss-seria e nobiltà. “Scelta Civica: candidati seri e competenti, non notabili” (Mario Monti, Corriere della sera, 1-2). “La Lista
Monti candida 
al Senato Paola Cantamessa, che nel 1997 ha vinto il concorso di Miss Padania” (il Fatto Quotidiano, 27-1). Da
Miss Padania a Miss Loden.
Manganelli. “Aldrovandi, in cella i poliziotti che lo uccisero. Ma il Viminale non li licenzia: tra sei mesi torneranno in servizio”
(la Repubblica, 30-1). Giusto: meritano un'altra chance.
Passera (con l'accento). “Corrado Passera ha deciso di non candidarsi alle elezioni, ma dopo il voto vorrebbe dare vita a un
movimento 
politico di centro destra. Lo ha detto lo stesso ministro in un'intervista al Wall Street Journal: 'C'è ancora uno spazio
politico che non è stato riempito'” (La Stampa, 28-1). In effetti si sente proprio il bisogno di un nuovo partito di centrodestra guidato
da 
un banchiere. Anzi, vien da domandarsi perchè nessuno ci avesse ancora pensato.
Disguidi. “Giovanni Brusca: 'Il papello di Totò Riina era destinato al ministro dell'Interno Nicola Mancino'. Che replica: 'Mai ricevuto
nulla'” 
(la Repubblica, 2-2). Le solite Poste Italiane.
Romanzo Quirinale. “Sul Montepaschi basta cortocircuiti tra stampa e giudici” (Giorgio Napolitano, 1-2). Più il Presidente parla in
pubblico, più crescono i sospetti su quel che dice in privato e più si capisce perchè non vuole essere intercettato.
Matrimonio all'italiana. “Gina Lollobrigida denuncia il suo ex, Javier: 'Mi ha sposata a mia insaputa'” (dai giornali del 29-1).
Scajola non fa in 
tempo a ritirarsi, e subito qualcuno se ne approfitta.

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog