lunedì 28 gennaio 2013

Ma mi faccia il piacere - Marco Travaglio - Il F.Q. 28/01/2013


Smemory Day/1. “Mussolini per molti versi aveva fatto bene, ma poi le leggi razziali sono state la sua peggiore colpa” (Silvio Berlusconi nel Giorno della Memoria, 27-1). Perchè non erano ad personam.
Smemory Day/2. “Le mie segretarie mi dicono che sono smemorato. Stamattina ne rincorrevo una e lei mi ha detto: 'Ma  presidente, l'abbiamo fatto un'ora fa!'” (Silvio  Berlusconi, Corriere della sera, 26-1). E
nessuna ha avuto ancora il coraggio di ricordargli che questa barzelletta la raccontava già dieci anni fa.
Minzotwitter. “Non sapevo che esiste su Twitter una banda di squadristi” (Augusto Minzolini, insultato sul social network, Corriere della sera, 26-1). Eppure si era iscritto.
Rinnovamento. “Riesumata la salma di Baget Bozzo” (Corriere della sera, 26-1). Troppo tardi: le liste erano già chiuse.
Mazzetta  nera. “La 'segreteria di  Alemanno' tappa finale di una tangente da 749 mila euro. È l'indicazione che avrebbe ricevuto D'Incà  Levis, intermediario d'affari, dall'ex amministratore di Breda Menarini Bus. Risposta piccata di Alemanno: 'Non so chi sia il signor D'Incà  Levis'” (Corriere della sera, 26-1). L'avrà pagato per stima, sulla fiducia.
Preclaro esempio. “Fuori la politica dalle banche” (Sergio Chiamparino, già sindaco Ds di Torino, ora presidente della Compagnia di San Paolo, primo azionista di Banca Intesa San Paolo, 25-1).  E, naturalmente, fuori il topo dal  formaggio.
Concorrenza  sleale/1.  “Monti usa le parole della destra” (Pierluigi Bersani, l'Unità, 25-1). E gli ruba il mestiere.
Concorrenza sleale/2. “Massoni e Opus Dei a Siena sono più potenti di noi” (Ugo Sposetti, tesoriere   Ds,   la Repubblica, 27-1). E gli rubano il mestiere.
Tangenzialmente. “Lasci  perdere, le tangenti non le danno ai  partiti. Voi  giornalisti siete malati  con  questa cosa delle tangenti ai politici” (Ugo Sposetti, ibidem). Le tangenti notoriamente nascono sotto i cavoli, o le porta la cicogna.
Grandi riforme. “Contro il sovraffollamento  delle carceri,  i magistrati limitino al minimo il  ricorso  al carcere” (Ernesto Lupo, presidente della Cassazione, e Giovanni Canzio, presidente Corte d'appello di Milano, 25 e 26-1). Analogamente, contro il sovraffollamento degli ospedali, i pazienti sono pregati di limitare al minimo le malattie.
Saldi e ribassi. “Limitiamo le spese sugli  F35” (Pierluigi bersani, La Stampa, 23-1). Ecco, facciamoci fare  un po' di sconto.
Monti dei Fiaschi. “Ho grande sfiducia in Bersani e Berlusconi” (Mario Monti, la repubblica,  23-1). Basti  pensare che hanno appoggiato  il  governo Monti per più di un anno.
Monte dei Pasti. “Se qualcuno afferma  subliminalmente  che c'è qualcosa di poco chiaro che ci  riguarda  in questa  roba del Monte dei  Paschi, lo sbraniamo” (Pierluigi Bersani,  26-1). Brrr che paura.
L'extracomunitario. “Ci hanno cacciati. Contro di noi c'è stato un atteggiamento xenofobo del Pdl. Nei  villaggi se  la prendevano con lo straniero, nel nostro partito quando calavano i sondaggi dicevano che era colpa degli ex An” (Mario Landolfi,  imputato  per  storie  di  camorra, l'Unità, 22-1). Qualcuno, per favore, gli spieghi la differenza fra fedina penale e permesso di soggiorno.
Ed è subito Pera. “La rivoluzione liberale purtroppo è fallita. A suo tempo, chiusi un occhio su Previti e Dell'Utri, speravo si fermasse  lì”  (Marcello  Pera, parlamentare Pdl da quattro legislature, già presidente del senato, La Stampa, 21-1). Evidentemente l'altro occhio era cecato. Oppure Pera è Polifemo.
Il cavatappi/1. “Berlusconi è un tappo alle riforme” (Mario Monti, 20-1). Ma anche non alle riforme.
Il  cavatappi/2.  “Avverto Formigoni, il Celeste come veniva chiamato una volta: nel mio ufficio sono  avvenuti colloqui che hanno riguardato argomenti a lui molto vicini, e lui sa di che cosa sto parlando. Non
mi inquieti troppo, perchè se parlo io lui va al tappeto” (Gabriele  Albertini, candidato a presidente della Regione Lombardia,  la  Repubblica,  14-1). Invece non ha parlato, e Formigoni è andato al tappetto.

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog